Chi Siamo

Proteggere la salute costa meno che curarla

La tecnologia d'aspirazione Aspirmig, ormai presente in tutte le più grandi realtà operanti nei settori: movimento terra, cantieristica navale, ferroviario, militare, veicoli industriali ed automobilistico, si pone come unica alternativa ai tradizionali sistemi, cappe e bracci d'aspirazione, che non sempre salvaguardano efficacemente la salute del saldatore, dimostrandosi tra l'altro antieconomici e poco pratici, specie nella saldatura in opera dove, per una corretta loro utilizzazione, devono essere costantemente e correttamente riposizionati.
I nostri dispositivi per la captazione alla fonte degli effluenti gassosi garantiscono:

ASPIRMIG IN NUMERI

Le migliori statistiche

Con le torce aspiranti Aspirmig si possono avere molteplici vantaggi sia dal punto di vista pratico sia dal punto di vista economico; in primis si può risparmiare un buon 90% sui costi di riscaldamento, in quanto con i sistemi tradizionali l’aria espulsa è di circa 2000 m³/h anziché 80-120 m³/h (per postazione di saldatura), in più con le strutture ergonomiche Aspirmig si potrà risparmiare anche sui costi di manutenzione, prevenendo danni da terze parti (80% circa). Inoltre c’è anche un concreto risparmio del gas di protezione (20% circa) grazie all’effetto indiretto dell’ispirazione, il quale garantisce un ottimo raffreddamento di tutta la torcia, che grazie all’elevata velocità del flusso d’aria ha un’eccezionale capacità di dissipazione del calore, oltre all’acqua volendo.
Risparmio sui costi di riscaldamento per postazione
90%
Risparmio sui costi di manutenzione
80%
Aumento continuità operativa
15%
Risparmio nel gas di protezione
20%

La differenza con la nostra torcia aspirante ASPIRMIG è visibile a colpo d’occhio.

T.L.V.

Il sistema di captazione Aspirmig assicura, a fronte della norma UNI EN ISO21904-4, sempre e in tutte le posizioni di lavoro un TLV (Threshold Limit Value/limite di soglia) che oscilla tra 1.5 e 1.8 mg/min zona respiro, tenendo conto che il limite massimo consentito è di 2,5 mg/m d’aria (zona d’azione) in Italia. La normativa di riferimento ACGIH prescrive 5 mg/md’aria.

ACGIH 5mg/m3

2.5 mg/m3

Zona d’azione

Prodotti Aspirmig

1.5 – 1.8 mg/m

VANTAGGI CONCRETI

Perchè scegliere Aspirmig?

01
Qualità
I nostri prodotti sono certificati IIS e i risultati di lavorazione sono stati sottoposti a prove di resilienza, così da garantire un’ottima resa anche a cicli di lavoro del 100%.
02
Risparmio
Diversamente dai tradizionali impianti, l’aspirazione con le torce Aspirmig viene effettuata alla fonte dei fumi (senza causare danni al bagno di saldatura), così che, ad esempio, nel periodo invernale quando gli ambienti di lavoro sono riscaldati a 20ºC, grazie alla bassa quantità d’aria espulsa di circa 80 mc*/h, si potrà riscontrare un elevato risparmio confrontato ai tradizionali impianti che mediamente espellono 2000 mc*/h per ogni posto di saldatura.
03
Igiene
Quello che più conta per un’azienda è la salute dei propri operatori, e le nostre soluzioni risolvono proprio questo problema in quanto la zona di respiro del saldatore è libera dai fumi, così come l’ambiente circostante rimane pulito.
Riproduci video

IIS

La nostra azienda è certificata IIS.

L'AZIENDA PIÙ DA VICINO

Scopri il funzionamento dei prodotti Aspirmig