Proteggere la salute costa meno che curarla
La vera aspirazione dei fumi di saldatura si realizza solo applicando l'aspirazione direttamente e vincolatamente all'origine dei fumi stessi e oggi a fronte di leggi sempre più stringenti in materia di Igiene e Sicurezza, la linea di prodotti ASPIRMIG sono la sola risposta certa agli imperativi della norma MTD (migliore tecnologia disponibile) per la cattura alla fonte dei fumi di saldatura garantendo Qualità, Risparmio e Igiene. Le soluzioni ASPIRMIG ormai presenti in tutte le più grandi realtà operanti nei settori: movimento terra, cantieristica navale, ferroviario, militare, veicoli industriali ed automobilistico, si pone come unica alternativa ai tradizionali sistemi, cappe e bracci d'aspirazione, che non sempre salvaguardano efficacemente la salute del saldatore, dimostrandosi tra l'altro antieconomici e poco pratici, specie nella saldatura in opera dove, per una corretta loro utilizzazione, devono essere costantemente e correttamente riposizionati.

I nostri prodotti per la captazione alla fonte degli inquinanti garantiscono:
- Qualità
- Risparmio
- Igiene
Cosa ci dicono i numeri?
Con le torce aspiranti ASPIRMIG si hanno molteplici vantaggi sia dal punto di vista operativo che dal punto di vista economico; in primo luogo l'enorme risparmio sui costi di riscaldamento, in quanto con i sistemi tradizionali vengono espulsi circa 2000 m³/h per posto di saldatura anziché gli 80-120 m³/h con le torce aspiranti, in più con i bracci bilanciati ASPIRMIG si ottengono vantaggiose ricadute in fatto abbattimento di circa il 80% dei costi di manutenzione torce oltre ad un incremento del 10-15% di arco acceso per effetto della riduzione delle discontinuità. Inoltre c’è anche un deciso risparmio del gas di protezione (20-30% circa) grazie all'applicazione delle nostre valvole economizzatrici (gas saver) e all’effetto barriera costituito dal cono dell'aspirazione indiretta, il quale ha, grazie all'alta velocità del flusso d'aria (>54m/s), un’eccezionale capacità di dissipazione della temperatura e che va ad aggiungersi al raffreddamento a liquido.
Risparmio sui costi di riscaldamento per postazione
90%
Risparmio sui costi di manutenzione
80%
Aumento continuità operativa
15%
Risparmio nel gas di protezione
20%
Saldatura con torcia ASPIRMIG e saldatura con torcia tradizionale senza aspirazione.


Cosa ci dicono i numeri?
Con le torce aspiranti ASPIRMIG si hanno molteplici vantaggi sia dal punto di vista operativo che dal punto di vista economico; in primo luogo l'enorme risparmio sui costi di riscaldamento, in quanto con i sistemi tradizionali vengono espulsi circa 2000 m³/h per posto di saldatura anziché gli 80-120 m³/h con le torce aspiranti, in più con i bracci bilanciati ASPIRMIG si ottengono vantaggiose ricadute in fatto abbattimento di circa il 80% dei costi di manutenzione torce oltre ad un incremento del 10-15% di arco acceso per effetto della riduzione delle discontinuità. Inoltre c’è anche un deciso risparmio del gas di protezione (20-30% circa) grazie all'applicazione delle nostre valvole economizzatrici (gas saver) e all’effetto barriera costituito dal cono dell'aspirazione indiretta, il quale ha, grazie all'alta velocità del flusso d'aria (>54m/s), un’eccezionale capacità di dissipazione della temperatura e che va ad aggiungersi al raffreddamento a liquido.
Risparmio sui costi di riscaldamento per postazione
90%
Risparmio sui costi di manutenzione
80%
Aumento continuità operativa
15%
Risparmio nel gas di protezione
20%
Saldatura con torcia ASPIRMIG e saldatura con torcia tradizionale senza aspirazione.


T.L.V. (limite di soglia)
Il sistema di captazione fumi ASPIRMIG assicura, a fronte della norma UNI EN ISO21904-4, sempre e in tutte le posizioni di lavoro un TLV (Threshold Limit Value) che oscilla tra 1.5 e 1.8 mg/m3 in zona respiro. Va inoltre considerato che in Italia il limite massimo consentito è ulteriormente ridotto a 2,5 mg/m3 d’aria (zona d’azione). La normativa di riferimento ACGIH prescrive 5 mg/m3 d’aria.
ACGIH 5mg/m3
2.5 mg/m3 valore limite in Italia
Torce ASPIRMIG
1.5 – 1.8 mg/m3
Perché scegliere ASPIRMIG
01
Qualità
Passo dopo passo, per tutto il tempo della loro messa a punto, le torce ASPIRMIG sono state sottoposte a verifiche di conformità come pure test di resilienza presso l'Istituto Italiano della Saldatura (IIS) che poi ha rilasciato la certificazione del prodotto. Sempre in collaborazione con IIS e l'Istituto di Medicina del Lavoro sono stati eseguiti test fluidodinamici (CFD) atti a determinare l'assenza di fumi in zona respiro altresì accertando che non venisse risucchiato il gas di protezione a garanzia dell'ottimale qualità della saldatura.
02
Risparmio
La ASPIRMIG, con l'introduzione della torcia aspirante, ha rivoluzionato la vecchia concezione degli impianti d'aspirazione che espellono enormi quantità d'aria all'esterno (2000mc/h a 20°C di continuo per ogni posto di saldatura) senza peraltro proteggere la zona di respiro. Con le torce aspiranti la quantità d'aria espulsa si riduce a 80/100 mc/h. Questo comporta un grande risparmio in fatto di riscaldamento al punto che, considerando anche l'incremento del 10-15%, si ottiene il totale recupero dell'investimento 30/36 mesi a 8 ore al giorno. Tutto questo, grazie alla particolare geometria della testa di captazione della torcia che crea una zona di vuoto al largo del giunto in modo che i fumi vengano risucchiati senza creare danni alla saldatura.
03
Igiene&Sicurezza
Per le Aziende far convivere le esigenze di sicurezza con quelle di produzione é sempre stata un'esigenza molto sentita ma tecnicamente sempre poco realizzabile. Oggi con le torce aspiranti ASPIRMIG questo obiettivo é automaticamente realizzato. La torcia aspirante garantisce la captazione dei fumi in tutte le posizioni e sempre prima della zona di respiro. Ma non solo, perché essendo l'aspirazione integrata nella torcia stessa, rende impossibile poter saldare senza aspirazione. Questo é un aspetto decisamente importante perché oltre a garantire l'azienda dell'uso dei dispositivi di protezione, per quanto concerne la saldatura, crea nel responsabile una benvenuta serenità di coscienza derivante dalla certezza che tutti usano l'aspirazione.
Riproduci video